Sostenibilità
Impariamo un nuovo concetto di ospitalità: quello che prevede un maggior rispetto del territorio e del pianeta.
Il cambiamento climatico è un argomento estremamente importante e urgente. Stiamo vivendo una vera e propria emergenza e ognuno dovrebbe contribuire come può per uscirne.
Le strutture ricettive possono avere un peso di primo piano in questo processo. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista “Environmental Management” nel 2019, il loro impatto può rappresentare fino al 10% del consumo totale di energia e acqua in aree particolarmente attive a livello turistico.
Il Cosmopolitan Hotels Group ha intrapreso un percorso il cui obiettivo è quello di crescere nel proprio contributo e di un mondo sostenibile con azioni dirette e con l’accrescimento della consapevolezza dei propri ospiti sul vero valore della crisi climatica e dei rimedi possibili. Obiettivo un ideale e futuro impatto zero. Perché per ottenere grandi risultati si deve sempre puntare al massimo… o anche di più.
L'utilizzo di energia solare è una delle prime soluzioni che stiamo adottando: utilizzare impianti fotovoltaici ci permette di ridurre di molto le emissioni, alimentando parti importanti come l'illuminazione e la climatizzazione. Abbiamo iniziato da qui.
Stiamo ponendo maggiore attenzione all'utilizzo delle risorse in generale, ricorrendo per esempio a riduttori di pressione per i rubinetti e invitando i nostri ospiti a comunicarci quando desiderano il cambio biancheria per diminuire il consumo di acqua, elettricità e detergenti.
Insieme alla battaglia contro l'uso della plastica (abbiamo una nuova linea cortesia in plastica riciclata) e la scelta di prodotti a chilometro zero nelle nostre cucine, questi sono i nostri primi passi in direzione di un futuro, che riteniamo, debba essere obbligatoriamente green e sostenibile.
Continuate a seguirci, vi terremo aggiornati sul viaggio green del Cosmopolitan Hotels Group! Un viaggio verso l'“impatto zero”.